Diversità di status e dinamicità del sistema:
Il sistema di status si riferisce alla posizione che un individuo occupa all’interno di un gruppo e alla valutazione di quella posizione in una scala di valori. Gli studiosi di psicologia sociale usano vari metodi per individuare le diverse età lo status in un gruppo. L’osservazione partecipante, durante la quale si assiste a un’interazione tra osservatore e osservato, mette in luce che chi occupa uno status elevato tende a parlare di più, e riceve un maggior numero di messaggi comunicativi da parte degli altri membri. Lo status di ogni membro può comunque essere modificato Se subentra una nuova persona all’interno del gruppo.
Costruzione del ruolo e conflitti:
Il ruolo è l’insieme di aspettative condivise circa il modo in cui deve comportarsi una persona che occupa un certo status all’interno di un gruppo. La suddivisione dei ruoli indica, la divisione dei compiti, facilitando il raggiungimento degli obiettivi comuni. Nei gruppi possono anche insorgere conflitti dovuti alle modalità attraverso le quali si distribuiscono e si relazionano i diversi ruoli.
Commenti
Posta un commento